L'arte dei giardini rinascimentali a Chenonceau
Nel XVI secolo, la progettazione di giardini divenne un’arte importante. Oggi, i maestri giardinieri di Chenonceau perpetuano queste abilità ancestrali nel Jardin de Diane, un vero e proprio capolavoro botanico. I loro gesti precisi scolpiscono le siepi secondo regole geometriche ereditate dal Rinascimento, mentre il labirinto italiano invita alla contemplazione.
Il capo giardiniere ci svela i suoi segreti: i bossi vengono potati durante la luna calante e i sentieri sono disegnati in prospettiva per ingrandire la vista di questo superbo gruppo di edifici. Nella radura del parco, le sculture di François-Xavier Lalanne dialogano con la natura, creando un ponte tra l’arte dei giardini del passato e quella del presente.
