Situata nella Valle dell'Indre, la Città Reale di Loches è un patrimonio unico. Costruito su uno sperone roccioso e circondato da una cinta muraria, è costituito da due monumenti principali: il mastio e la residenza reale. La loro costruzione abbraccia cinque secoli, dall'XI al XVI secolo.
Situata nella valle dell'Indre, la Cité royale di Loches fa parte della grande famiglia dei castelli della Loira. Costruita su un lungo sperone roccioso, la città fortificata è dominata da un imponente mastio, capolavoro dell'architettura militare medievale.
Dalla città bassa alla fortezza, i vicoli tortuosi sono costellati di gioielli architettonici: tra questi, la collegiata di Saint-Ours, splendido esempio di architettura romanica con piramidi, e la residenza reale della fine del Medioevo, luogo importante della storia di Francia che ospitò Giovanna d'Arco, Agnès Sorel e Anna di Bretagna.
Lungo un percorso tematico, la visita interattiva rievoca il destino di uomini e donne che hanno lasciato la loro impronta nella storia di questi luoghi. Visita immersiva in realtà aumentata del mastio, grazie all'Histopad. La Cité royale di Loches ospita ogni anno una nuova mostra, ma anche una scenografia speciale per Natale nel paese dei castelli.