Facciamo un giro nel Medioevo in un unico castello, le cui fondamenta risalgono all'XI secolo, proteggendo passaggi sotterranei molto più antichi. Dai sotterranei alle caditoie, dalle feritoie alle torri di guardia, dai ponti levatoi alle scale a chiocciola, qui si trova tutta la simbologia del cast
Facciamo un giro nel Medioevo in un unico castello le cui fondamenta risalgono all'XI secolo, proteggendo cunicoli molto più antichi. Frutto della politica difensiva di Foulques Nerra per la sua città di Loches, il castello rafforza una motta feudale a poche centinaia di metri.
Situata sulla linea di frontiera di diversi conflitti (lotta angioino-blesiana, guerre dei Cento Anni e guerre di religione), la fortezza adattò la sua architettura alle nuove tecniche di guerra, per poi vestirsi secondo la moda del primo Rinascimento.
Dai sotterranei alle caditoie, dalle feritoie alle torri di guardia, dai ponti levatoi alle scale a chiocciola, il castello è appartenuto alla stessa famiglia dal 1037 al 1715.
Situata sulla linea di frontiera di diversi conflitti (lotta angioino-blesiana, guerre dei Cento Anni e guerre di religione), la fortezza adattò la sua architettura alle nuove tecniche di guerra, per poi vestirsi secondo la moda del primo Rinascimento.
Dai sotterranei alle caditoie, dalle feritoie alle torri di guardia, dai ponti levatoi alle scale a chiocciola, il castello è appartenuto alla stessa famiglia dal 1037 al 1715.