L'artista olandese Koen Taselaar presenta la sua prima mostra personale in Francia, con un progetto concepito appositamente per lo spazio monumentale della navata del centro d'arte.
L'artista olandese Koen Taselaar presenta la sua prima mostra personale in Francia, con un progetto concepito appositamente per lo spazio monumentale della navata del centro d'arte.
Al centro della mostra c'è un enorme arazzo di 19 metri prodotto appositamente per l'esposizione. Qui Koen Taselaar ritorna alla vocazione narrativa dei grandi arazzi storici, come il famoso Arazzo dell'Apocalisse di Angers. Con un approccio enciclopedico alle storie della fine del mondo, raccontate da diversi millenni, e con l'umorismo estroso che caratterizza il suo lavoro, l'artista ha creato una "commedia nera".
Al centro della mostra c'è un enorme arazzo di 19 metri prodotto appositamente per l'esposizione. Qui Koen Taselaar ritorna alla vocazione narrativa dei grandi arazzi storici, come il famoso Arazzo dell'Apocalisse di Angers. Con un approccio enciclopedico alle storie della fine del mondo, raccontate da diversi millenni, e con l'umorismo estroso che caratterizza il suo lavoro, l'artista ha creato una "commedia nera".