Il Castello di Langeais presenta una nuova mostra sul tema ineludibile della fantasia e del meraviglioso nel Medioevo.
Il Castello di Langeais presenta una nuova mostra sul tema ineludibile della fantasia e del meraviglioso nel Medioevo.
Diari di viaggio, bestiari, leggende e romanzi medievali riempiono il nostro immaginario di fate, battaglie spettacolari, draghi, unicorni, incantesimi e valorosi cavalieri.
Nella soffitta, aperta per l'occasione, scene vivaci e ricche di dettagli ripercorrono alcuni dei grandi racconti, noti e meno noti, per il divertimento di grandi e piccini: la fata Mélusine e il suo segreto inconfessabile; il romanzo di Alessandro e la sua battaglia contro creature fantastiche; la Dama del Lago e i Cavalieri della Tavola Rotonda; San Giorgio che combatte il drago; oppure fate e streghe?
Diari di viaggio, bestiari, leggende e romanzi medievali riempiono il nostro immaginario di fate, battaglie spettacolari, draghi, unicorni, incantesimi e valorosi cavalieri.
Nella soffitta, aperta per l'occasione, scene vivaci e ricche di dettagli ripercorrono alcuni dei grandi racconti, noti e meno noti, per il divertimento di grandi e piccini: la fata Mélusine e il suo segreto inconfessabile; il romanzo di Alessandro e la sua battaglia contro creature fantastiche; la Dama del Lago e i Cavalieri della Tavola Rotonda; San Giorgio che combatte il drago; oppure fate e streghe?





