Jean-Claude Grumberg, uno dei maggiori drammaturghi contemporanei, dipinge un ritratto al vetriolo di una coppia rannicchiata e avida di televisione. Madame e Monsieur vedono i loro contemporanei solo attraverso il prisma dei loro schermi e allontanano la noia familiare litigando: uno crede, l'altro
Jean-Claude Grumberg, uno dei maggiori drammaturghi contemporanei, dipinge un ritratto al vetriolo di una coppia rannicchiata e avida di televisione. Madame e Monsieur vedono i loro contemporanei solo attraverso il prisma dei loro schermi e allontanano la noia familiare litigando: uno crede, l'altro no.
In questa farsa tragicomica, Grumberg ironizza sui segni di isolamento della società, sulla paura dell'altro, sull'istupidimento: e qui abbiamo due campioni! È sordido, e quindi esilarante.
In questa farsa tragicomica, Grumberg ironizza sui segni di isolamento della società, sulla paura dell'altro, sull'istupidimento: e qui abbiamo due campioni! È sordido, e quindi esilarante.