Tours divenne capitale del regno per 80 anni, a partire dal 1440, grazie all'insediamento di Luigi XI nel castello di Plessis-lès-Tours.
Tours divenne capitale del regno per 80 anni, a partire dal 1440, grazie all'insediamento di Luigi XI nel castello di Plessis-lès-Tours.
Il commercio e l'artigianato, in particolare i tessitori di seta provenienti dall'Italia, beneficiarono della presenza della corte, che arricchì anche la borghesia locale. Nei primi anni del XVI secolo, con l'apparizione del Primo Rinascimento, Tours si adornò di edifici con nuove forme e decorazioni. La tradizione gotica e la modernità italiana si sono incontrate in cantieri eccezionali.
Prenotazione obbligatoria. Nessuna vendita in loco.
Il commercio e l'artigianato, in particolare i tessitori di seta provenienti dall'Italia, beneficiarono della presenza della corte, che arricchì anche la borghesia locale. Nei primi anni del XVI secolo, con l'apparizione del Primo Rinascimento, Tours si adornò di edifici con nuove forme e decorazioni. La tradizione gotica e la modernità italiana si sono incontrate in cantieri eccezionali.
Prenotazione obbligatoria. Nessuna vendita in loco.