Partenza da Tours a Santiago de Compostela
Il giorno prima di partire per il viaggio, arrivate facilmente in treno nel centro della capitale della Touraine grazie ai numerosi collegamenti ferroviari. Avrete così il tempo di godere dei quartieri storici della città, particolarmente ben conservati e animati da numerosi negozi. Passate dalla basilica, che ospita la tomba di San Martino: già nel IV secolo, molti pellegrini si recavano nella capitale della Touraine per renderle omaggio, 5 secoli prima dell’inizio del pellegrinaggio a Santiago de Compostela!
Ovviamente, non è necessario andare fino in Spagna. Per una prima esperienza, optate per un cammino di qualche giorno che vi porterà alla stazione di Port-de-Piles, a sud di La Celle Saint-Avant. Ecco alcune indicazioni sulle distanze da percorrere:
– Tours => Veigné: 18 km (se si fa tappa a Saint-Avertin: 12,5 km fino a Veigné)
– Veigné => Sainte-Catherine de Fierbois : 22 km (se tappa a Montbazon: 19 km a Sainte-Catherine)
– Sainte-Catherine de Fierbois => Port-de-Piles: 24 km (se tappa a Sainte-Maure-de-Touraine: 16 km a Port de Piles).

GR®655
Da Bruxelles alla stele di Gibilterra (situata nei Pirenei Atlantici), passando per Parigi, Tours, Poitiers, Bordeaux e Dax, la Fédération Française de Randonnée Pédestre ha tracciato il Cammino di Santiago con il nome GR®655.