Domaine de Candé a MontsDomaine de Candé a Monts
©Domaine de Candé a Monts|CD37 - L de Serres

Escursione e castello al Domaine de Candé Il Domaine de Candé: tra patrimonio storico e natura incontaminata in Touraine

Tra un castello dal passato affascinante e sentieri nel bosco perfetti per la scoperta, vivete una giornata indimenticabile al domaine de Candé. Che siate appassionati di escursionismo, di architettura o semplicemente curiosi, questo straordinario sito in Touraine vi invita a un viaggio senza tempo. Seguiteci in questa esplorazione della natura e del patrimonio!

Il parco dei mille tesori naturali

Scoprire un’area naturale sensibile. L’orto biologico è ricco di varietà antiche, mentre i sentieri escursionistici vi guidano verso panorami sorprendenti.
Il frutteto conservatore, curato con passione, ospita specie rare che sono il fiore all’occhiello della tenuta.
I tranquilli laghetti sono un prezioso rifugio per la fauna locale. Tra prati fioriti e sottobosco misterioso, i 230 ettari di parco svelano i loro segreti seguendo i sentieri segnalati.

All’ombra di querce centenarie, una divertente gara di orienteering attende gli avventurieri di tutte le età.

Un castello affascinante e sfaccettato

Arroccato sopra la tenuta, lo château de Candé è un testimone silenzioso di cinque secoli di storia. Costruito nel Rinascimento da un sindaco di Tours, subì profonde trasformazioni sotto l’impulso di Santiago Drake del Castillo e di suo figlio. L’arrivo di Charles Bedaux, uomo d’affari franco-americano, portò un tocco di modernità impressionante per l’epoca: bagni Art Déco, una centrale telefonica americana, un organo Skinner unico in Francia… Ma Candé è anche un luogo di romanticismo storico, segnato dal controverso matrimonio del Duca di Windsor e Wallis Simpson nel 1937. Un passato affascinante che vi farà immergere in un’epoca passata, con il suo splendore e i suoi segreti nascosti.

Sulle orme di il matrimonio del secolo

Il 3 giugno 1937, gli occhi di tutto il mondo erano puntati sulla tenuta di Candé. Nella biblioteca del castello, il Duca di Windsor, ex Re d’Inghilterra, stava unendo il suo destino a quello di Wallis Simpson. Fu una cerimonia intima, con soli sedici invitati, eppure lasciò un segno nella storia. Oggi è possibile rivivere questo momento unico passeggiando nei salotti dove gli innamorati hanno inciso i loro nomi sulle boiserie, una testimonianza commovente del loro passaggio.

Il tour a tema “Windsor Wedding” vi porta dietro le quinte di questo evento straordinario. Dalle foto d’epoca agli oggetti personali, ogni dettaglio racconta la storia di questa coppia che ha sconvolto la monarchia britannica per amore.

Una giornata nel bosco

Fate una pausa nell’orto biologico, dove i giardinieri condividono la loro passione per le varietà antiche. I bambini apprezzeranno il percorso di orientamento costellato di indovinelli sulla flora e la fauna locali. Per gli amanti dell’arte, le installazioni contemporanee punteggiano i sentieri, creando un dialogo unico tra patrimonio e creazione moderna.

La palestra privata, attrezzata come quella del Titanic, vi farà immergere nell’atmosfera degli anni Trenta. Non perdetevi la visita guidata a tema, che vi svelerà le piccole storie che si celano dietro le grandi ore della tenuta.

In breve nella tenuta di Candé

Uno château che unisce lusso e innovazione

Esplorate il suo organo unico, le camere Art Déco e le strutture all’avanguardia.

Un parco naturale ricco e incontaminato

Passeggiate, frutteti e rifugi per la fauna locale vi aspettano.

Il matrimonio di Windsor, un momento storico

Rivivete questa leggendaria unione in un coinvolgente tour tematico.

Picnic e passeggiata al Domaine de Candé

All’ombra degli alberi ad alto fusto, potrete stendere la vostra tovaglia da picnic e godervi la serenità dei dintorni. Detto questo, se preferite il comfort di una bella tavola, ci sono ben tre ristoranti gourmet nelle vicinanze: L’évidence e il suo chef stellato Gaëtan Evrard, il domaine de la Tortinière e il château d’Artigny.

Scoprite i nostri altri da non perdere

Vi è piaciuto questo contenuto?  Condividetelo sui social network!