turismo lento gita in barca La RabouilleuseGita in barca a La Rabouilleuse
©Gita in barca a La Rabouilleuse|ADT Touraine - JC COUTANDUT

Ecoturismo Vacanze in modalità lenta

Quali sono le scelte per un turismo verde e sostenibile?

Lontanarsi da tutto, cambiare scenario, condividere bei momenti con i propri cari, scoprire una nuova regione… cosa c’è di più legittimo?! Per soddisfare queste aspirazioni tenendo conto delle preoccupazioni ambientali, optate per iniziative virtuose e turismo lento per limitare il vostro impatto di carbonio.

Vacanze senza auto

la stazione TGV di Saint-Pierre-des-Corpsè collegata a Nantes, Bordeaux, Parigi, Lille, Strasburgo e Lione.

Dalla stazione di Tours, avete quindi diverse opzioni:
Soggiornate a Tours, scoprendo i dintorni di giorno con il treno espresso regionale (Chinon e la sua fortezza reale, il Castello di Chenonceau, il Castello di Amboise e le Clos Lucé, Loches e la sua città reale…) o noleggiando una bicicletta (i giardini di Villandry, Valmer, Saint-Cosme, e La Bourdaisière, le château de Langeais…).
Soggiornate altrove optando anche per un TER fino al vostro punto di partenza. Amboise, Loches, Chinon, per esempio.
– Optate per un soggiorno itinerante, a piedi o in bicicletta.

Buon sapere

Tramite GIE Taxis Tours, prenota la tua corsa in taxi tra la stazione di Tours/Saint-Pierre-des-Corps e il tuo alloggio. Come l’hotel Loire Valley Lodges, il servizio di portineria di alcuni hotel può occuparsi della prenotazione.

Ciclismo e turismo lento

Lasciatevi tentare da La Loira a Vélo, uno dei primissimi véloroutes in Francia. L’assenza di rilievi, le condizioni climatiche temperate e le numerose “Accueil Vélo” strutture ricettive deliziano ogni anno molti cicloturisti francesi e stranieri, che vengono a scoprire i paesaggi unici della Valle della Loira, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Altre opzioni: pedalare lungo il Cœur de France à Vélo (Cher à vélo, Canal de Berry), Cyclo Bohème o Saint-Jacques à Vélo. Anche se si opta per un alloggio singolo, una rete di 61 anelli ciclabili e la presenza di numerosi noleggiatori di biciclette soddisferanno la vostra voglia di escursioni giornaliere o di mezza giornata. È il caso, ad esempio, dei dintorni di Bourgueil, Chinon, Loches, Chenonceaux e Amboise, o dei campeggi Parc de Fierbois e Village Huttopia.

Ecoturismo al ritmo lento delle passeggiate

Un’altra opzione, altrettanto eco-responsabile: esplorare la Touraine attraverso le escursioni. Quasi 6.000 chilometri di sentieri segnalati offrono un fantastico campo d’avventura! Oltre alle Petites Randonnées, seguite le indicazioni del GR®3 o del chemin de Saint-Jacques-de-Compostelle (l’itinerario di Tours) per un soggiorno itinerante di più giorni, lontano dal turismo di massa. Come per il ciclismo, il terreno mite della nostra regione permette di mettersi alla prova serenamente per una prima esperienza. Altri percorsi escursionistici di lunga percorrenza: il GR 4®1 lungo lo Cher (Tours, Chenonceau, Zoo di Beauval…), il GR®46 lungo l’Indre (Azay-le-Rideau, Loches, Châteauroux…) e il GR®48 lungo la Vienne e la Creuse (Chinon, Descartes, La Roche Posay, Angles-sur-Anglin).

Alloggio eco-responsabile Ristoranti, luoghi da visitare...

Tra le offerte turistiche eco-responsabili in Touraine, scegliete, ad esempio, un alloggio con il marchio “Clef Verte”. Da segnalare anche l’approccio eco-responsabile di Loire Valley Lodges, così come Village Vacances La Saulaie, che ha ottenuto la certificazione ISO 14001 in relazione alla sua gestione ambientale.

Molti castelli hanno bandito tutti i prodotti fitosanitari dai loro giardini e sono rifugi LPO o conservatori al servizio della biodiversità: le Rivau, Villandry, Amboise, Valmer, La Bourdaisière. In effetti, alcuni di essi ospitano alveari: un’occasione per regalarsi il miele dei castelli della Loira!

Il più vicino possibile alla natura

Oltre a ridurre al minimo la vostra impronta ecologica, fate una vacanza verde per ricaricarvi nella natura. Rilassatevi nella pace e nella tranquillità di una gita nel fiume in canoa, pagaia o barca tradizionale. Con la pagaia in mano, assaporate il piacere di passare sotto gli archi del castello di Chenonceau, o di inoltrarvi nei fiumi Loira, Indre o Creuse. Infatti, sempre più professionisti propongono un viaggio combinato in bicicletta all’andata e in canoa al ritorno. Chinon Loisirs Activités Nature aggiunge persino una degustazione in una cantina. Altre opzioni sono l’equitazione, la silvoterapia e i giri in monopattino elettrico!

Minimizzate la vostra impronta ecologica e godetevi una vacanza verde per ricaricarvi nella natura.

Preservare l’ambiente / Quando si va in canoa o si pagaia, assicurarsi di seguire le istruzioni dei professionisti. Tenete presente, ad esempio, che gli uccelli migratori sono presenti sulle rive della Loira in primavera e in estate. In particolare, le sterne depongono le uova qui e le seppelliscono nei banchi di sabbia. Per preservare questo ciclo naturale, evitate di sbarcare e preservate la loro tranquillità. Infatti, alcuni noleggiatori di canoe organizzano escursioni di più giorni, con bivacchi. I luoghi che sceglierete ne terranno conto.

Scoprire le aree protette

In Touraine, diverse aree beneficiano di un riconoscimento o di una protezione speciale. Una ventina di aree naturali sensibili (ENS) sono soggette a una rigorosa gestione ambientale, pur accogliendo il pubblico attraverso sentieri. Allo stesso tempo, l’ONF gestisce meticolosamente gli ecosistemi delle foreste demaniali di Loches e Chinon.

Godetevi il Parc Naturel Régional Loire Anjou Touraine, costruito attorno a un patrimonio naturale e culturale di grande valore. Le autorità locali stanno portando avanti politiche proattive per preservare questo ambiente di vita atipico. In particolare, approfittate delle numerose escursioni guidate organizzate per scoprire la fauna e la flora di questo territorio, nonché abilità come il lavoro del vimini.

Infine, è impossibile non menzionare l’inserimento della Val de Loire nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, come paesaggio culturale, “opera dell’uomo e della natura”. Le colline coltivate a vite, le barche tradizionali ormeggiate sulle banchine, la flora e la fauna, le case in tufo e i castelli… tutti questi elementi sono oggetto di particolare attenzione, con l’obiettivo di tramandarli alle generazioni future.

Espaces naturels sensibles en Loire-Anjou-Touraine : la Vallée de la Loire amont
Espaces naturels sensibles en Loire-Anjou-Touraine : la Vallée de la Loire amont
Espaces naturels sensibles en Loire-Anjou-Touraine : la Vallée de la Loire amont

Venite a scoprire i tesori naturali della Touraine!

Altri desideri